Seprio Sci Club

Seprio Sci Club

  • Prossimo Evento
  • Chi Siamo
  • Gite Estive
  • Gite Invernali
  • Contatti

In Caso di Emergenze

In caso si presenti un’emergenza in pista, mantenete la calma e chiamate subito il 112, Numero Unico Europeo:

  • Dicendo da dove si sta chiamando, specificando che si è in montagna
  • Fornendo subito il proprio numero di telefono, nel caso l’operatore dovesse ricontattarvi
  • Fornendo dettagli più specifici possibile sulla propria posizione e altitudine
  • Fornendo indicazioni su cosa ci circonda (pendio, bosco, ecc.)
  • Dicendo COSA e QUANDO è successo per far comprendere la situazione all’Operatore di Centrale (ad esempio, fosse necessaria rianimazione cardio-polmonare)
  • Dicendo quante persone sono coinvolte
  • Fornendo le proprie generalità
  • Stabilendo con certezza le condizioni della persona coinvolta (ad esempio, difficoltà respiratorie, se è cosciente, se perde molto sangue). Tranquilli, in questo momento i soccorritori stanno già arrivando!
  • Specificando l’esatta posizione del ferito (ad esempio, seduto, disteso supino, appeso, ecc.)

Le 12 Regole per uno Sci Sicuro

REGOLA 1 – RISPETTO PER GLI ALTRI

Ogni sciatore deve comportarsi in modo da non mettere in pericolo le altre persone o provocare danno.

REGOLA 2 – PADRONANZA DELLA VELOCITÀ

Ogni sciatore deve tenere una velocità e un comportamento adeguati alla propria capacità, nonché alle condizioni generali e del tempo.

REGOLA 3 – SCELTA DELLA DIREZIONE

Lo sciatore a monte il quale, per la posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso, deve tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo sciatore a valle.

REGOLA 4 – TRAIETTORIE

Bisogna prestare attenzione alle traiettorie degli sciatori, in considerazione del tipo di sci utilizzato: snowboard, telemark, carving.

REGOLA 5 – SORPASSO

Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte che a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni dello sciatore. sorpassato.

REGOLA 6 – SPAZIO MINIMO PER IL BORDO PISTA

È buona norma che lo sciatore non curvi sul bordo della pista, ma lasci sempre uno spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.

REGOLA 7 – ATTRAVERSAMENTO E INCROCIO

Lo sciatore che si immette su una pista, o attraversa un terreno di esercitazione, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per sé e per gli altri.

REGOLA 8 – SOSTA

Lo sciatore deve evitare di fermarsi, quando possibile, sulle piste e specie nei passaggi obbligati o senza visibilità. In caso di caduta, lo sciatore deve sgombrare la pista il più presto possibile.

REGOLA 9 – SALITA E DISCESA A PIEDI

Lo sciatore che risale o discende la pista deve procedere soltanto ai bordi di essa ed è tenuto a evitare ciò in caso di cattiva visibilità.

REGOLA 10 – RISPETTO DELLA SEGNALETICA

Tutti gli sciatori devono rispettare la segnaletica delle piste.

REGOLA 11 – IN CASO D’INCIDENTE

Chiunque deve prestarsi per il soccorso in caso di incidente.

REGOLA 12 – IDENTIFICAZIONE

Chiunque sia coinvolto in un incidente o ne sia testimone è tenuto a dare le proprie generalità.

Seprio Sci Club

Seprio Sci Club

Via N. Sauro 1 – 22070 Carbonate – CO

Aperti tutti i martedì e venerdì dalle 21 alle 23

C.F. 95132000134

  • FAQs
  • Guida & Emergenze
  • Sponsor
  • Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok